Visualizzazione post con etichetta Riflessi di noi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riflessi di noi. Mostra tutti i post

venerdì 21 maggio 2021

Segnalazione: "Riflessi di noi - Vol. 2" di Valentina C.

 


Una segnalazione un po’ diversa dal solito, ma ci tengo a dire due paroline su questo meraviglioso romanzo, non posso proprio trattenermi. Per ulteriori informazioni a riguardo, cliccate qui.

Oggi il secondo volume di Riflessi di noi di Valentina C. è ufficialmente pubblicato. Si tratta del secondo e ultimo volume della dilogia e per voi, lettori, oggi inizia un’avventura alla scoperta della seconda parte della storia d’amore tra Olimpia Carrara e Dorian Conte, ciò che non sapete, però, è che io – in veste di editor – mi sono dovuta separare da quei due pazzi esattamente un mese fa; per me e per Valentina è stato quello il momento in cui abbiamo gli abbiamo detto addio e li abbiamo lasciati andare, pronti per incontrare voi.

Ricordo ancora quel giorno, quello in cui mi sono resa conto che, dopo mesi di lavoro, avevo finito. Riflessi di noi era ufficialmente concluso, pronto per passare nelle mani della grafica che ne ha curato l’impaginazione, e c’è stato un momento di stallo… un attimo in cui ho trattenuto il fiato e mi sono chiesta cosa stessi davvero provando. Da un lato, il sollievo di avercela fatta in tempo, di aver posto la parola fine su un lavoro che mi aveva impegnato parecchio tempo; dall’altro, avrei voluto riprendere daccapo e rituffarmi in quelle pagine. Non so se sia una cosa che capita a tutti gli editor e sinceramente non so nemmeno se sia merito della storia o della sua autrice, ma mi sono affezionata a Riflessi di noi forse più di quanto non lo sia mai stata ai miei scritti. Ho lavorato fianco a fianco all’autrice per rendere sempre migliore questo romanzo, anzi non migliore, il più vicino possibile alla perfezione. Io sono assolutamente orgogliosa del risultato raggiunto, credo lo sia anche la sua autrice, e mi auguro che i lettori che avranno l’onore di leggere questo meraviglioso romanzo riescano a perdersi un po’ tra le sue pagine, a sentirsi vicini ai due protagonisti e, come dice Valentina, che possano aggiungerci la loro, di pagina.

A te, Vale, dico che sei stata meravigliosa in questi mesi trascorsi a lavorare insieme. Ti sei fidata di me, mi hai lasciata stravolgere un po’ quello che mi pareva e mi hai chiesto consigli quando ti servivano (cosa che mi fa crescere il cuore ogni volta!), mi hai anche fatto scendere qualche lacrimuccia di tanto in tanto, ma questo teniamocelo per noi! Ti dico grazie, e tu sai bene per quante cose ti devo ringraziare (quindi non fare la modesta!), ma ti esorto anche a continuare a scrivere perché mi manca da morire lavorare insieme… Mi basta qualche ora di macchina per arrivare da te, ricordatelo! Sì, è una minaccia!



martedì 11 maggio 2021

Cover Reveal: "Riflessi di noi Vol. 2" di Valentina C.


 


TITOLO: Riflessi di noi – Vol. 2

AUTRICE: Valentina C.

GENERE: Contemporary Romance – Age Gap

SERIE: Riflessi di noi – Dilogia (Comprende Riflessi di noi Vol. 1 – Riflessi di noi Vol. 2)

DISPONIBILE SU: Amazon

EDITORE: Amazon KDP

FORMATI: Ebook e cartaceo

PREZZO: Ebook € 2,99 – Cartaceo €14,00 circa

DATA PUBBLICAZIONE: 21 Maggio 2021



Quando finalmente tra Olimpia e Dorian tutto sembra iniziare a girare per il verso giusto, ecco che il destino si mette di mezzo un’altra volta con i suoi infiniti ostacoli, che i due dovranno affrontare per poter incastrare al meglio le loro vite e dare finalmente sfogo al loro amore. Quell’amore fatto di gioie e dolori che li ha visti protagonisti sin dal momento in cui i loro occhi si sono incontrati per la prima volta.

Dorian si troverà inaspettatamente faccia a faccia con il proprio passato e con le persone che ne hanno fatto parte, a mettere in discussione se stesso e la sua intera vita di fronte a incertezze causate da verità scomode celate per troppo tempo.

 

Ma cosa succede quando ci si rende conto che la propria vita è sempre stata soltanto un film costruito da copioni e copioni?

Olimpia aiuterà Dorian a superare i momenti più difficili, oppure cederà alla consapevolezza di non poter affrontare certe difficoltà? Avrà la conferma che i sentimenti, seppur immensi, spesso non bastano?

 

Siamo al capitolo finale di questa storia d’amore che ha come sfondo una delle città più belle d’Italia, con un passato che ritorna prepotentemente intrappolando un presente pieno di ostacoli e un futuro che diventa sempre più incerto.

 

Bentornati a Milano! Bentornati a Riflessi di noi!


SOCIAL AUTRICE:

Email: Valentinac.author@gmail.com

Facebook

Instagram


“Tu sei il mio veleno e l’antidoto al tempo stesso. Sei il mio re. Ti sei seduto sul trono del mio cuore prepotentemente, te ne sei appropriato senza lasciarmi alcuna scelta… e da quel trono non puoi abdicare.”




mercoledì 24 febbraio 2021

Recensione: "Riflessi di noi - Vol. 1" di Valentina C.

 



TITOLO: Riflessi di noi – Vol. 1

AUTRICE: Valentina C.

GENEREContemporary Romance – Age Gap

NUMERO PAGINE: 260

SERIE: Riflessi di noi – Dilogia (Comprende Riflessi di noi Vol. I – Riflessi di noi Vol. II)

DISPONIBILE SU: Piattaforma Amazon

CASA EDITRICE: Amazon KDP

PREZZO: Ebook € 2,99 (disponibile con Kindle Unlmited) – Cartaceo € 14,55

Link acquisto: Amazon

Social autrice:

Facebook

Instagram

Cover Reveal: https://luniversodelloscrittore.blogspot.com/2021/02/cover-reveal-riflessi-di-noi-vol-1-di.html

Segnalazione: https://luniversodelloscrittore.blogspot.com/2021/02/segnalazione-riflessi-di-noi-di.html


Olimpia è una studentessa diciottenne, parte di una normale e modesta famiglia milanese a cui la vita ha presentato un conto salato e ingiusto sin troppo presto. Un evento traumatico la sconvolge nel profondo e la costringe a doversi rimboccare le maniche per sopperire ai bisogno familiari.

Il giorno dell'Open Day dell'Università che spera di poter frequentare, nonostante i suoi progetti siano ormai un grande punto di domanda, si accorge di un cartello affisso alla vetrina di un locale che cerca personale.

Ed è lì che per la prima volta si tuffa in quei magnifici occhi blu come il mare, in cui si perde senza ritrovarsi mai più.

Quel tuffo nel blu sarà per lei un nuovo inizio, o forse la sua fine?

Dorian è un imprenditore trentottenne di successo, proprietario della catena di locali più importanti del Paese e figlio di un magnate dell'industria italiana. La sua vita pesa quanto il suo cognome, nonostante cerchi di discostarsene provando a vivere da persona "normale", non avvezza alla mondanità e desiderosa di creare i suoi successi per meritocrazia e non per via dei privilegi derivanti dal nome che porta.

La sua esistenza cambia radicalmente quando nel suo locale entra lei, una ragazza dallo sguardo verde smeraldo di cui si invaghisce irrimediabilmente. Ed è un'andata, senza possibilità di ritorno.

Si dice che ci si innamori prima con gli occhi. Niente di più vero!


Due mondi completamente diversi. Due vite, l'una l'opposto dell'altra. Due persone che insieme, agli occhi degli altri, potrebbero sembrare sbagliate, ma che per loro stesse sono la cosa più giusta che possa esistere, l'una il riflesso dell'altra.

Due rette parallele riusciranno mai a realizzare un meraviglioso cerchio perfetto, nonostante tutto?


Questa è la storia di un amore anticonvenzionale, destinato a lottare per sopravvivere, nato sotto il cielo della bellissima Milano.




Scrivere questa recensione non è facile, per niente, e non lo è semplicemente perché in questo libro c’è anche un pezzo del mio cuore, oltre che quello della sua autrice, Valentina C.. Ma partiamo dall’inizio, vi racconto un po’ di noi, del rapporto che mi lega a quest’autrice e al suo libro…

Qualche mese fa, ho avuto la fortuna di imbattermi in “Riflessi di noi” di Valentina C. su una piattaforma per scrittori/lettori. Quello che dovevo fare all’epoca era leggerne i primi capitoli e scrivere una recensione, niente di più semplice, non fosse che mi sono letteralmente innamorata dello stile di scrittura dell’autrice e quei pochi capitoli sono diventati la lettura dell’intera parte allora pubblicata. Ho visto crescere questo libro e mi piace pensare che l’abbia fatto un po’ anche grazie a me, forse è presunzione, la mia, ma ne sono talmente orgogliosa che ho deciso di mettere da parte modestia e quant’altro. Cosa che dovrebbe fare anche la sua autrice, dato che quello che ho fatto io non è stato altro che curarne la forma.

Quando la lessi per la prima volta, la storia di Olimpia Carrara e Dorian Conte non era che all’inizio, ma ricordo di aver letto i primi dieci capitoli e di essermene innamorata perdutamente. Valentina è riuscita a stregarmi con il suo stile di scrittura semplice, lineare… perché lei, a differenza mia e di molti scrittori, non ha bisogno di giri di parole o inutili fronzoli per trasmettere delle emozioni. Valentina, con poche parole, inserite nel modo giusto, dice tutto: fa sentire al lettore il dolore della sua protagonista, lo fa innamorare di quegli stessi occhi azzurri di cui se ne innamora lei, lo fa arrabbiare quando quei due cocciuti dei protagonisti ne combinano di ogni, lo fa letteralmente entrare in sintonia con i personaggi, con le loro storie di vita e con l’ambiente circostante. È stato proprio questo che mi ha portata a prendermi l’impegno di revisionare la sua intera opera, che poi da semplice revisione si è trasformato in un vero e proprio editing professionale; cosa che mi ha portata a scoprire la passione per questo mondo, per l’editoria in tutte le salse, mi ha portata a intraprendere il percorso che tra non molto mi porterà a fare della mia passione una professione in piena regola. Ma torno a parlarvi di Olimpia e Dorian, sono loro i protagonisti indiscussi di questa recensione…

Ho letto e riletto questo romanzo tante di quelle volte da imprimermelo nella memoria e nel cuore ed è sempre stato come leggerlo per la prima volta. Il principale punto di forza di “Riflessi di noi” è la caratterizzazione dei personaggi, dove anche i personaggi secondari trovano il loro giusto spazio. Come Sofia, l’amica della protagonista, che, con il suo carattere solare, fa sorridere, ridere di gusto, ma porta anche a riflettere perché lei, più di una volta, si trova a rivestire il ruolo di “grillo parlante”, quello di “voce della ragione” della protagonista, a volte consigliandole il giusto, a volte anche sbagliando e giudicando. Insomma, Sofia è quel personaggio genuino, vero, palpabile che ogni romanzo dovrebbe avere. Sofia è una persona, quasi in carne e ossa, che si diverte, fa divertire, ama, consiglia, ma sbaglia anche, si arrabbia, ma c’è sempre per la sua migliore amica. Poi abbiamo Riccardo, un ragazzone che può far invidia a un armadio, ma con un cuore d’oro. Riccardo è l’incarnazione della giovialità. Lui ha sempre la battuta pronta, in qualsiasi occasione, anche in quelle meno opportune. Riccardo è quello che dice sempre tutto quello che gli passa per la mente, sempre, anche quando dovrebbe starsene un po’ zitto… e ha una nonna che è uno spasso, sempre che esista davvero, quella nonnina!

Poi ce ne sono tanti altri, c’è Lucia, la madre della protagonista, che è esattamente la madre che io vorrei essere per mio figlio; abbiamo Greta che, povera ragazza, viene sempre per ultima; abbiamo Ginevra, la sorella della protagonista, che è l’esatta incarnazione della teenager italiana; c’è Melissa, un personaggio alquanto controverso; Benedetta, che avrei voluto strozzare tante di quelle volte da non riuscire a contarle. Per non parlare di Dorian, il protagonista maschile, con i suoi fantasmi del passato, che non fanno altro che ripresentarsi per dar del filo da torcere alla coppia che sta tentando di nascere; con un padre importante, e imponente oserei dire.

Insomma, questo romanzo ha molto da raccontare e lo racconta in un modo talmente scorrevole e semplice da farsi amare dal lettore in tempo zero, provare per credere!

Elena Daniela P.


«Tu potresti avere un’infinità di donne ai tuoi piedi mentre io voglio soltanto te e non per i prossimi cinque, dieci, vent’anni, io ti voglio a tempo indeterminato[...]

«Non so se, come dici tu, potrei avere un’infinità di donne ai miei piedi, ma di una cosa sono certo: io voglio cadere solo ai tuoi.»”



lunedì 22 febbraio 2021

Segnalazione: "Riflessi di noi - Vol. 1" di Valentina C.

 

Oggi, con questa segnalazione, ammetto di essere un po’ di parte perché alla voce “editore” di questo romanzo compare il mio nome. Ho lavorato insieme a Valentina, costantemente al suo fianco nella cura di ogni aspetto di questo libro e non posso che esserne orgogliosa, così, oggi, in questa giornata particolarmente importante per entrambe, ho deciso di non pubblicare semplicemente un articolo riportante la scheda del libro, che comunque trovate qui, ma ho scelto di raccontarvi questo romanzo con parole mie.

 

“Riflessi di noi” non è solo un romanzo rosa che racconta una storia d’amore, bensì è vita, è emozione, è aspettativa ed è consapevolezza. Si ha a che fare con una storia d’amore non facile da vivere, con due personaggi - entrambi testardi se posso dirlo - che ap­partengono a due mondi totalmente opposti per tante ragioni: lui ha più del doppio dell’età di lei e questa non è cosa da poco; lui ha un cognome “pesante” mentre lei è un’anonima ragazza di periferia; lui è audace e sen­suale mentre lei è riservata e illibata; lui è Dorian Conte, figlio di Filippo Conte il grande magnate italiano, mentre lei è Olimpia Carrara, solo Olimpia Carrara, Olly per gli amici, un’universitaria qualsiasi… Ah, dimenticavo: lui è ricco sfondato, lei lavora sodo per po­ter frequentare l’università.

 

Volete che vi dica perché dovreste leg­gere “Riflessi di noi”? Bene, ve lo dico: perché dovete conoscere Olimpia e Dorian, che vi faranno innamorare perdutamente; perché dovete conoscere Sofia Manforti, la migliore amica che una ragazza potrebbe mai desiderare; per non parlare di quelle due fuori di testa della madre e la sorella di Olly, loro sì che le do­vete conoscere, vi faranno sbellicare dalle risate e piangere dall’emozione e poi c’è Melissa, oh sì, Melissa non potete perdervela!

E dovete leggere questo mera­viglioso romanzo anche per visitare un po’ Milano, per­ché sì, bellissime New York, Los Angeles e anche Londra e Parigi, ma volete mettere Milano? Per una volta che incontriamo una storia d’amore nata in Italia, non potete assolutamente perdervela.


Ed è questo il problema, il mio grandissimo problema è che nei miei nuovi spazi e desideri vedo lui. Io vedo soltanto lui.

(Valentina C., “Riflessi di noi”)


venerdì 12 febbraio 2021

Cover Reveal: "Riflessi di noi - Vol. 1" di Valentina C.

 




TITOLO: Riflessi di noi – Vol. I


AUTRICE: Valentina C.


GENERE: Contemporary Romance – Age Gap


NUMERO PAGINE: 260


SERIE: Riflessi di noi – Dilogia (Comprende Riflessi di noi Vol. I – Riflessi di noi Vol. II)


DISPONIBILE SU: Piattaforma Amazon


DATA PUBBLICAZIONE: 22 Febbraio 2021


CASA EDITRICE: Amazon KDP


PREZZO: Ebook € 2,99 – Cartaceo € 13,99

Social autrice:

Facebook

Instagram



Valentina C. è nata a Milano nel 1991, città dove vive tuttora insieme alla sua famiglia. È da sempre appassionata di lettura e, da inguaribile romantica, ama il genere romance in tutte le sue sfumature. Così, un giorno, decide di coronare il suo sogno sempre tenuto nel cassetto, dedicandosi alla scrittura del suo primo romanzo: Riflessi di noi.

Adora leggere, viaggiare, ascoltare musica, ma soprattutto adora sua figlia Sofia.

I libri per lei rappresentano i viaggi più importanti, in cui stando fermi si possono visitare innumerevoli luoghi, conoscere persone diverse e vivere emozioni uniche.

Come disse Fabrizio Caramagna:

Quando leggi un libro e lo chiudi, dentro c’è una pagina in più. La tua.” Ed è con questo spirito che Valentina C. ha iniziato a scrivere, nella speranza che le sue parole si possano insinuare nel cuore del lettore, lasciandogli lo spazio di aggiungerci la propria pagina.



Olimpia è una studentessa diciottenne, parte di una normale e modesta famiglia milanese a cui la vita ha presentato un conto salato e ingiusto sin troppo presto. Un evento traumatico la sconvolge nel profondo e la costringe a doversi rimboccare le maniche per sopperire ai bisogno familiari.

Il giorno dell'Open Day dell'Università che spera di poter frequentare, nonostante i suoi progetti siano ormai un grande punto di domanda, si accorge di un cartello affisso alla vetrina di un locale che cerca personale.

Ed è lì che per la prima volta si tuffa in quei magnifici occhi blu come il mare, in cui si perde senza ritrovarsi mai più.

Quel tuffo nel blu sarà per lei un nuovo inizio, o forse la sua fine?

Dorian è un imprenditore trentottenne di successo, proprietario della catena di locali più importanti del Paese e figlio di un magnate dell'industria italiana. La sua vita pesa quanto il suo cognome, nonostante cerchi di discostarsene provando a vivere da persona "normale", non avvezza alla mondanità e desiderosa di creare i suoi successi per meritocrazia e non per via dei privilegi derivanti dal nome che porta.

La sua esistenza cambia radicalmente quando nel suo locale entra lei, una ragazza dallo sguardo verde smeraldo di cui si invaghisce irrimediabilmente. Ed è un'andata, senza possibilità di ritorno.

Si dice che ci si innamori prima con gli occhi. Niente di più vero!


Due mondi completamente diversi. Due vite, l'una l'opposto dell'altra. Due persone che insieme, agli occhi degli altri, potrebbero sembrare sbagliate, ma che per loro stesse sono la cosa più giusta che possa esistere, l'una il riflesso dell'altra.

Due rette parallele riusciranno mai a realizzare un meraviglioso cerchio perfetto, nonostante tutto?


Questa è la storia di un amore anticonvenzionale, destinato a lottare per sopravvivere, nato sotto il cielo della bellissima Milano.



«Tu potresti avere un’infinità di donne ai tuoi piedi mentre io voglio soltanto te e non per i prossimi cinque, dieci, vent’anni, io ti voglio a tempo indeterminato[...]

«Non so se, come dici tu, potrei avere un’infinità di donne ai miei piedi, ma di una cosa sono certo: io voglio cadere solo ai tuoi.»”




Post più popolari